Le fontane dell’Acqua Vergine
La Barcaccia
La Barcaccia è l’incantevole " barca " di Piazza di Spagna, ideata nel 1629 da Pietro Bernini ,padre del più celebre Gian Lorenzo . Fu fatta costruire dal pontefice Urbano VIII, anche per ricordare una tremenda alluvione del Tevere.
Piazza Navona
Di G.L. Bernini a Piazza Navona c’è la fontana dei fiumi, con dei giganti di marmo che rappresentano quattro grandi fiumi del mondo (Nilo, Rio della Plata, Danubio e Gange); l’obelisco centrale simboleggia la Chiesa, alla quale tutti debbono obbedienza. Per far fronte alle spese per la costruzione di questa fontana, si dovette ricorrere a tasse straordinarie, come quella sul pane.
Fontana di Trevi
Uno dei più noti monumenti di Roma è la Fontana di Trevi,che ci sorprende con la sua imponenza;nel 1762 venne completata così come la vediamo oggi.
Piazza del Popolo
A Piazza del Popolo, rifatta dal Valadier nel 1823,ci sono tre grandi fontane:la centrale con un obelisco, quella del Pincio con la dea Roma e un’altra, sul lato opposto, con il dio Nettuno. Ai due lati della Porta del Popolo ci sono altre fontane minori.
|