 |
L'aerografo
Per entrare nel miglior modo possibile nel fantastico mondo del modellismo, è indispensabile poter disporre
degli strumenti adeguati. Per questo ho deciso di investire in un buon aerografo (0).
Fino a questo momento mi sono servito di aeropenne ecomiche, alimentate con le bombolette.
Sono partito da un aeropenna assolutamente economica (1). Successivamente, a Porta Portese,
mi sono procurato un aerografo di media qualità (2). Tuttavia, il problema principale rimaneva
la fonte di aria compressa. Dopo essermi consultato con il mio negoziante di fiducia, ho deciso di investire
in un buon comrpessore, un OlympoMini (4).
Dopo qualche tempo mi sono imbattuto per caso, sempre a Porta Portese, in un aerografo Olympos HP100-C (3) a soli 10 euro! Non ci
ho pensato due volte e l'ho acquistato. A casa mi sono accorto che in effetti un problema l'aveva:
la parte filettata della duse era rimasta incastrata nel corpo della penna. Non mi sono perso d'animo e
alla fine sono riuscito a togliere la parte danneggiata della duse dalla penna.
Ora funziona discretamente, ma è chiaro che non appena avrò acquisito la giusta dimestichezza con questo
tipo di aerografi...correrò ad acquistare un fantastico Olympos HP100-C nuovo di zecca!
|