Il Fiume Velino

 

Il Fiume Velino nasce, a quota 1700 m. ,  dai monti sopra Cittareale; attraversata la piana di Rieti e arricchitosi delle acque del Santo e del Turano, dopo un percorso di circa 88 Km,. precipita nel fiume Nera all' altezza della località Marmore.

Nell' antichità le acque del fiume Velino tendevano a ristagnare nella pianura reatina rendendola acquitrinosa e malsana. Per bonificare questi terreni, nel 271 a.C. il console romano Curio Dentato fece scavare un canale, di circa due chilometri, per far precipitare le acque stagnanti del fiume nel sottostante Nera, dando così origine alla Cascata delle Marmore, un dislivello di circa 160 metri.

Nelle acque del Velino, che ha un alveo a fondo calcareo, vivono le trote , mentre sulle rive, tra le specie arboree, si notano salici, pioppi e ontani .  

 

indietro